
Mission
Andare oltre le apparenze e vedere nell'altro un essere umano
con le sue storie e le sue fragilità.
Obiettivi generali
Alle persone in età evolutiva il Gruppo-Appartamento intende garantire:
- il diritto ad una crescita psicofisica armonica;
- il diritto allo studio e all’accesso ai presidi ed alle prestazioni socio – sanitarie del territorio;
- il supporto all’inclusione socio-lavorativa e alla cittadinanza;
- la possibilità di fruire di adeguati spazi relazionali, anche di tipo ludico-ricreativo e culturale
Obiettivi specifici
- Offrire agli ospiti un luogo sicuro e protetto, temporaneamente alternativo a quello di vita ritenuto a rischio per il loro equilibrato sviluppo psicofisico.
- Creare una rete di supporto, pubblica e privata, per i giovani presi in carico, capace di fornire risposte immediate ai bisogni emergenti e complessi.
- Offrire una possibilità concreta di intraprendere percorsi di autonomia e di emancipazione.
- Promuovere sul territorio la diffusione di una cultura innovativa sui temi del disagio giovanile, dell’immigrazione, dell’intercultura.
- Realizzare azioni di ricerca, di analisi culturale, di confronto e di dibattito su detti temi.
METODOLOGIA E ORGANIZZAZIONE
OPERATIVE E GESTIONALI

Prestazioni offerte
Riguardano l’accoglienza e l’assistenza dell’ospite allo scopo di garantirgli lo svolgimento di una vita quotidiana corrispondente ai suoi bisogni fisici e psicologici.
- assistenza nella cura e igiene personale, nella preparazione e nella consumazione dei pasti, nella gestione dell’appartamento;
- assistenza nello svolgimento dei compiti scolastici e nella partecipazione ad attività esterne di tipo ludico, educativo e sportivo;
- consulenza psicologica, mediante colloqui periodici o al bisogno, a richiesta dell’ospite e/o dell’équipe;
- intervento educativo per favorire l’acquisizione di abilità pratiche utili per un futuro percorso di apprendistato lavorativo.
MODALITÀ DI COORDINAMENTO
CON LA RETE DEI SERVIZI DEL TERRITORIO
pur nel breve periodo della sua permanenza della struttura.