
Chi Siamo
Andare oltre le apparenze e vedere nell'altro un essere umano
con le sue storie e le sue fragilità.
Un ambiente famigliare e sicuro
Xenia è una struttura a carattere comunitario con i requisiti strutturali di civile abitazione, che ospita minori anche di sesso ed età diversi, anche disabili, privi del supporto familiare o per i quali la permanenza nel nucleo familiare sia temporaneamente o definitivamente impossibile.
Il funzionamento della struttura è garantito per l’intero arco dell’anno, 24 ore al giorno.
Educatori
Psicologi
Strutture
Educatori
La capacità dell'educatore di riconoscere, elaborare e gestire i propri vissuti emotivi è un fattore cruciale per stabilire una relazione d'aiuto autentica e proficua, evitando che le dinamiche controtransferali interferiscano con il processo terapeutico.
Gli educatori dei nostri Gruppi-Appartamento, forti di una lunga esperienza, lavorano quotidianamente per offrire un supporto qualificato a persone in difficoltà.
La supervisione è per loro uno strumento indispensabile per riflettere sulle proprie pratiche, gestire le complessità delle relazioni e garantire un ambiente di cura sempre più accogliente e sicuro per tutti.
Psicologi
I giovani che hanno vissuto esperienze traumatiche o difficili portano con sé ferite emotive profonde che possono influenzare significativamente il loro sviluppo psicologico e sociale. In questo contesto, la figura dello psicologo riveste un ruolo cruciale, offrendo un supporto specializzato e personalizzato.
Gli psicologi della struttura svolgono un ruolo cruciale nel percorso di crescita dei giovani, offrendo un sostegno emotivo personalizzato e accompagnandoli attivamente nell'elaborazione di esperienze traumatiche, nello sviluppo di competenze sociali e nella costruzione di un'identità positiva.